
PADEL CORPORATION nasce con l’obbiettivo di realizzare Campi da Padel Made in Italy con un design moderno e di altissima qualità, costruiti con materie prime e lavorazioni professionali che rendono il prodotto finale unico nel settore e destinato a durare nel tempo. Offrire un servizio all’altezza dei clienti più esigenti e prodotti sempre rispondenti alle restrittive normative italiane sulle costruzioni, hanno portato l’azienda ad essere leader nel mercato.
CENTROLEGNO si occupa da oltre 20 anni di sistemi costruttivi in legno ecosostenibili, garantendo ai propri clienti soluzioni d’eccellenza. L’azienda negli anni si è specializzata fino a diventare un punto di riferimento per la costruzione di case, edifici multipiano e grandi strutture sportive, sia private che pubbliche. Qualità dei materiali, esperienza e conoscenze tecniche tengono unito un gruppo affiatato e dinamico di professionisti giovani, ma altamente specializzati.

Il nostro progetto
Uno spazio unicodove potersi esprimere
Forniamo ai giocatori uno spazio unico dove potersi esprimere dove anche il luogo assume un ruolo fondamentale per ottenere il massimo dalle proprie prestazioni sportive.
Il benessere sportivo non può prescindere dal benessere che un luogo trasmette a chi ne usufruisce. Architettura, tecnologia ed ecosostenibilità sono gli elementi fondamentali che rendono questo progetto unico nel suo genere a servizio degli sportivi.
Strutture uniche e personalizzate
Costruire un HAN-GAR vuol dire scegliere di realizzare una struttura a servizio dello sport che sia unico e personalizzato. Tecnologia, Architettura ed Ecosostenibilità sono i pilastri di questo progetto. Campi da gioco che utilizzano materiali e tecnologia di altissima qualità, strutture in legno caratterizzate da un’architettura ricercata, moderna ed ecosostenibile rendono HAN-GAR il luogo ideale dove poter trascorrere i nostri momenti di sport in maniera consapevole, dove confort e benessere vanno oltre all’attività sportiva.
Una risposta alternativa ai soliti tendoni da circo, costruiti con materiali poveri, provvisori e poco durevoli nel tempo e soprattutto privi di emozioni. I vostri clienti sapranno apprezzare questo cambiamento. Lo sport crea emozioni e le emozioni vanno vissute in luoghi che siano all’altezza delle emozioni stesse.
Costruiregreen
Per costruire HAN-GAR utilizziamo processi e materiali ecosostenibili: Costruire GREEN è un segno di responsabilità nei confronti di noi stessi, dei nostri figli e del pianeta in cui viviamo.
Risparmio costi di gestione
Scegliere di costruire un HAN-GAR permetterà di implementare nel progetto sistemi di riscaldamento e raffrescamento autosufficienti che potranno garantire un risparmio energetico notevole e da subito riscontrabile nei costi generali di gestione.
Ritorno economico più veloce
Investire su campi da gioco completi di un HAN-GAR permetterà il pieno utilizzo in tutte le stagioni e condizioni meteo, garantendo un ritorno economico più veloce e sicuro.
Miglior investimento a lungo termine
Investire in un HAN-GAR vuol dire, anche nel tempo, poter riconvertire la struttura ad un’altra destinazione d’uso, ad esempio come attività commerciale, produttiva e altro. Questo è un aspetto fondamentale che garantirà di non mettere a rischio il proprio investimento nel tempo.
Un'unica azienda di riferimento
Affidare l’intero processo realizzativo di HAN-GAR ad un’unica azienda, che si occupi in prima persona delle varie fasi, dal progetto alla costruzione dell’intero impianto sportivo, facilita e snellisce la gestione dell’operazione sia dal punto di vista tecnico, organizzativo che finanziario.
Soluzione architettonica rivoluzionaria
Progettata per dar valore alle tue partite
HAN-GAR è la nuova e rivoluzionaria soluzione architettonica dove poter giocare a Padel, una idea progettata per dar valore alle tue partite e al tuo investimento. Costruire un HAN-GAR potrà garantire nel tempo qualsiasi tipo di utilizzo del tuo investimento, sportivo, commerciale, industriale.
Investimento ecosostenibile
Realizzata con una grande struttura in legno autoportante, resistente al sisma e al fuoco, esternamente è rivestita con pannelli di lamiera ad alta risoluzione architettonica che possono garantire ai giocatori diverse soluzioni di confort. Una struttura che si differenzia totalmente dalle solite coperture con telone presenti oggi sul mercato un progetto innovativo, tecnologico, moderno ed ecosostenibile, unico nel suo genere, ma allo stesso tempo personalizzabile nei colori e nelle finiture perché possa rappresentare l’anima sportiva di ognuno di noi.
Caratteristiche e tipologie dei progetti HAN-GAR
La caratteristica di questo progetto è in assoluto l’utilizzo di materiali naturali ed ecosostenibili. Le strutture portanti sono realizzate completamente in legno lamellare. Il legno è un materiale nobile e di altissima qualità che può garantire un elevato valore architettonico, resistenza al sisma e al fuoco così da poter rendere HAN-GAR anche un luogo sicuro anche durante le competizioni.
La copertura sarà in pannelli in lamiera coibentata con isolante naturale così da conferire ai giocatori un confort termico adeguato e piacevole prima, durante e dopo le partite. La differenza principale tra le due soluzioni, HAN-GARair e HAN-GARpro, è riconducibile principalmente alla scelta della tipologia delle pareti e quindi di conseguenza della prestazione energetica.
HAN-GARair, si caratterizza da pareti “semi-aperte” realizzate con lastre di alluminio stirate dagli effetti architettonici unici e personalizzabili.
Proteggono i campi di gioco dal sole, dal vento e in parte anche dalla pioggia, riproducendo un effetto outdoor ma con un miglior confort, oltre ad essere esteticamente molto accattivanti.
HAN-GARpro, si caratterizza invece da pareti “completamente opache”, illuminate comunque anche da luce naturale proveniente da ampie vetrate, realizzate con pannelli in alluminio coibentati che comunque non rinunciano a proporre effetti architettonici suggestivi. La caratteristica fondamentale di questa soluzione è che può essere, fin da subito ma anche in una fase successiva alla realizzazione, implementata con impianti di riscaldamento e raffrescamento e impianti fotovoltaici, garantendo ai giocatori un ambiente confortevole e utilizzabile in ogni stagione dell’anno, buttando un occhio anche al consumo energetico che è diventata una delle voci di spesa più importanti dei circoli, se non la più importante.
HAN-GAR non è pensata solo per campi da padel ma può essere utilizzata per tanti sport e può essere riconvertita a sede di attività produttive o commerciali. Le dimensioni di HAN-GAR possono variare in base ai campi da gioco che vogliamo realizzare, 2, 3, 4 ecc.. ma la cosa che rende questo progetto ancora una volta unico è che in virtù del suo sistema modulare con cui è concepito può essere personalizzarlo secondo le esigenze di ognuno, senza perdere comunque la sua identità architettonica